Lasagne con carote e cavolo rosso, una gradevole variazione sul tema

Per realizzare la ricetta Lasagne con carote e cavolo rosso, una gradevole variazione sul tema nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne con carote e cavolo rosso, una gradevole variazione sul tema

Ingredienti per Lasagne con carote e cavolo rosso, una gradevole variazione sul tema

besciamellabrodo vegetalecarotecavolocavolo rossolasagneolio d'oliva extra-vergineparmigianosalescalognoscamorzasfoglie di pastauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne con carote e cavolo rosso, una gradevole variazione sul tema

La ricetta Lasagne con carote e cavolo rosso, una gradevole variazione sul tema nasce dalla volontà di reinterpretare in chiave contemporanea un piatto tradizionale, le lasagne. Sebbene la ricetta classica preveda tradizionalmente carne e ragù, questa variazione punta a un gusto più delicato e raffinato. Le verdure fresche si sposano a perfezione con la besciamella e la cremosità della scamorza, creando un insieme equilibrato e appagante. Solitamente questo piatto viene apprezzato in occasione di pranzi domenicali o serate speciali tra amici e familiari.

  • Cuocere le carote, il cavolo bianco e il cavolo rosso a cubetti in olio extra vergine d’oliva con uno scalogno tritato.
  • In un pentolino, preparare un brodo vegetale.
  • Mescolare la besciamella con parmigiano grattugiato e sale a piacere.
  • In una teglia rettangolare, stendere uno strato sottile di sugo di verdure, un pò di brodo e delle sfoglie di pasta.
  • Ripeti lo strato con besciamella, scamorza a fette tagliate sottili e ancora sfoglie di pasta.
  • Continuate a sovrapporre gli strati fino a terminare gli ingredienti.
  • Concludere con uno strato di besciamella e parmigiano grattugiato.
  • Cuocere le lasagne in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!