Pesto di agretti

Per realizzare la ricetta Pesto di agretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di agretti

Ingredienti per Pesto di agretti

agrettimandorleolioparmigianopestosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di agretti

La ricetta Pesto di agretti è un piatto tipico della tradizione ligure, con origini antiche e sapori freschi e aromatici. Gli agretti, una varietà di erba selvatica, sono la protagonista di questo piatto, che si presta benissimo ad essere gustato come condimento per pasta, come accompagnamento per secondi piatti o come ingrediente per piatti unici. Il Pesto di agretti è solitamente servito in occasioni estive, quando gli agretti sono in piena stagione e il loro sapore è più intenso.

  • Raccogli gli agretti freschi e mondali dalle parti più dure e fibrose.
  • Tostare le mandorle in forno a 150°C per 10-15 minuti, fino a quando saranno leggermente dorate.
  • In un mixer, unire gli agretti, le mandorle tostate, l’olio, il parmigiano e un pizzico di sale.
  • Fare amalgamare gli ingredienti finché non si ottiene un composto denso e cremoso.
  • Aggiungere un cucchiaio di pesto precedentemente preparato e mescolare bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.