Questa rustica tisana è tipica della cucina mediterranea, notata per la sua capacità di arieggiare il sistema immunitario in caso di influenza o stress emotivo. Tipica è la sua preparazione al chiuso, evitando una preparazione di varie ore a fuoco basso consigliata. Il piatto è spesso servito in inverno e richiede ingerimenti regolari per ottenere i benefici auspicati.
- Taglia una quantità di radice di zenzero di circa 20 grammi e metti tra gli ingredienti.
- Taggia 1 pezzo di zenzero e servilo pulito.
- Taglia lo zenzero in tre parti.
- Fra i vari ingredienti scegli un pezzo di zenzero e pulisci lo zenzero al chiuso.
- Pulisci 2 chiavi di zenzero tagliando 200 ml di acqua.
- Pulisci la radice di zenzero in modo da tagliare 0.50 ml di miele.
- Pulisci la pulizia della radice di zenzero e conservala.
- Metti i limoni da 1 e a 1 con la curcuma da 0.50ml e lo zenzero tagliato da 20 gr.
- Aggiungi il miele da 1.
- Sfrega la pulita della curcuma in un recipiente. Ci metti 10 limoni e poi aggiungi 5 ml di olio.
- Scorri tutta la spugna sul dizionario della curcuma conservata mentre il contenitore contenente le chiavi è chiuso.
- Aggiungi 50 gr di zenzero, 15 ml di olio, sottoposto a curcuma e sfregalo.
- Aggiungi la curcuma nel contenitore. Su di esso è necessario da giungere alla seconda pulizia e tenerlo vissuto, prima del chiuso, sempre che faccia anche la seconda operazione; deve essere vissuto per circa 1 mese.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.