Borlengo (zampanella)

Per realizzare la ricetta Borlengo (zampanella) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Borlengo (Zampanella)

Ingredienti per Borlengo (zampanella)

agliofarinalardopastellarosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Borlengo (zampanella)

La ricetta Borlengo (Zampanella) è un piatto tradizionale emiliano, originario della provincia di Parma. Questo piatto è solitamente gustato durante le feste natalizie o in occasioni speciali. I sapori tipici del Borlengo (Zampanella) sono influenzati dalla presenza di lardo e rosmarino, che gli conferiscono un gusto unico e aromatico.

  • Tritate l’aglio e il rosmarino.
  • Mescolate la farina con 400 ml di acqua, aggiungendo il lardo a pezzetti, l’aglio e il rosmarino tritati, e un pizzico di sale.
  • Amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Lasciate riposare l’impasto per circa 30 minuti.
  • Stendetelo in una teglia unta con lardo o pastella.
  • Infornare a 200°C per circa 20-25 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini galette con pomodorini e formaggio

    Mini galette con pomodorini e formaggio


  • Spaghetti estivi

    Spaghetti estivi


  • Spaghetti estivi

    Spaghetti estivi


  • Pasta al pesto di zucchine e pomodorini

    Pasta al pesto di zucchine e pomodorini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.