Il Ravioli di carnevale con crema di nocciole è un piatto tipicamente italiano che viene servito durante il periodo di carnevale, un evento ricco di tradizioni e festeggiamenti che anticipa il periodo di quaresima. La ricetta è iniziata a diffondersi nel lontano 1861 ma conosciamo a fondo solo negli ultimi anni grazie al ruolo ricoperto dalla televisione italiana, tra cui l’italiano programma Giallo Zafferano e l’importanza crescente delle piatti a base di farina.
Il piatto unisce sapori tipici dei pasti carnevaleschi, come quelli di carnevale estivo, ad altri più dolci, grazie al largo uso delle ricette tipiche dolci e alimentari di varie città italiane.
Preparazione
- Unisci farina 00, lievito per dolci, sale e zucchero, e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi olio di semi e uova, e mescola fino a formare un impasto liscio e omogeneo.
- Rolla l’impasto e crea il piatto di carnevale.
- Fai un po’ di burro e scorza di limone.
- Metti le ricette insieme al mix del piatto.
- Piccola crema alle nocciole, insieme al piatto.
- Forma i ravioli e cucina nel formato richiesto.
- Servi i Ravioli di carnevale con crema di nocciole caldi, accompagnati da una guarnizione di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.