Panini al burro con semi di papavero e scorza di limone

Per realizzare la ricetta Panini al burro con semi di papavero e scorza di limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini al burro con semi di papavero e scorza di limone

Ingredienti per Panini al burro con semi di papavero e scorza di limone

burrofarinagranolattelievito di birralimonimaltoorzosalesemi di papaverosemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini al burro con semi di papavero e scorza di limone

Panini al burro con semi di papavero e scorza di limone, ricetta, piatto

La ricetta Panini al burro con semi di papavero e scorza di limone è originaria delle tradizioni culinarie italiane, specificamente del Nord-Est del Paese. Questo piatto è tipico dell’ambiente rurale e fa parte delle famose tradizioni settentrionali, che valorizzano le spezie e gli aromi sottili. È un piatto semplice ma commovente, ideale per un lunedì di inizio dal nostro orto invernale. Vi serve una famiglia numerosa, il piatto per i bambini o come pranzo veloce.

  • Impastare la farina con il grano, il latte, il lievito di birra e il malto in un recipiente fondo.
  • Agiungere il burro a pezzi e un cucchiaio di semola, poi incorporare il tutto nell’impasto, staccando la massa dai bordi della ciotola.
  • Marinate i semi di papavero in pochi tocchi di succo di limone con il pezzo di scorza affettato.
  • Lasciare lievitare l’impasto per circa due ore, poi dividerlo in piccoli pezzi.
  • Fare i panini, lasciandoli lievitare per 30 minuti. Rosolare i semi di papavero sulla padella con un po’ di olio dolce.
  • Preparazione del panino: ridurre il lievito, scalzi per pochi minuti la crosta, polverizzare con il pepe nero, tagliare con il coltello l’elemento secco del pomodoro con cilantro e semi di papavero.
  • Porre i panini al forno a 180 per circa 15 minuti.
  • Abbassare il forno della temperatura a 170, poi a 160 e far riposare.
  • Infine, servire. In alternativa potete servire con un po’ di velluto di melassa, aggiustando di sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante

    Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante


  • L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico

    L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico


  • Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute

    Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute


  • Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva

    Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.