Crostata morbida con mousse al limone

Per realizzare la ricetta Crostata morbida con mousse al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata morbida con mousse al limone

Ingredienti per Crostata morbida con mousse al limone

farina 00lievito in polverelimoniolio di semipanna frescascorza di limonesucco di limoneuovayogurthzuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata morbida con mousse al limone

La ricetta Crostata morbida con mousse al limone è un dolce classico che esalta il gusto fresco e acidulo del limone. Originaria della tradizione italiana, questa crostata si caratterizza per un impasto morbido e burroso che avvolge una delicata mousse al limone, creando un connubio perfetto tra sapori e consistenze.

È un dolce solitamente gustato dopo un pasto leggero, durante le colazioni o come spuntino goloso.

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Unisci la farina, il lievito e uno pizzico di sale in una ciotola.
  • Aggiungi l’olio di semi, lo zucchero e le uova. Impasta fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Stendi l’impasto in una tortiera e bucherellalo con una forchetta.
  • Cuoci la base della crostata per circa 15 minuti.
  • Nel frattempo, preparate la mousse: sbattete la panna fresca montata, aggiungete lo zucchero a velo, la scorza e il succo di limone.
  • Versate la mousse sulla base della crostata già cotta.
  • Lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini: provali con le eliche e le olive taggiasche!

    Fagiolini: provali con le eliche e le olive taggiasche!


  • Insalata di riso venere con frutti di mare, un piatto goloso

    Insalata di riso venere con frutti di mare, un piatto goloso


  • Gnocchi pomodoro e basilico, un primo classico che ha sempre il suo perché

    Gnocchi pomodoro e basilico, un primo classico che ha sempre il suo perché


  • Fusilli integrali con crema di fave e trota salmonata croccante

    Fusilli integrali con crema di fave e trota salmonata croccante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.