Ingredienti per Crepes dolci e salate senza glutine
- acqua gassata
- amido di mais
- burro
- crepes
- farina
- farina di riso
- fecola di patate
- latte
- sale
- uova
- vanillina
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crepes dolci e salate senza glutine
Le crepes, sottile e versatile, si preparano con una base di uova, latte e farina, o in questo caso, una miscela di farine senza glutine. Possono essere consumate sia dolci, farcite con sciroppi, frutta fresca o crema pasticcera, che salate, con formaggi, verdure grigliate o insalate. Si gustano solitamente a colazione, durante uno spuntino o come secondo piatto veloce.
- In una ciotola, sbattere le uova con un pizzico di sale.
- Aggiungere il latte, la vanillina e mescolare bene.
- Incorporare gradualmente la miscela di farine senza glutine (farina di riso, amido di mais e fecola di patate), amalgamando con un frustino fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea.
- Aggiungere l’acqua gassata poco alla volta, mescolando sempre, fino ad ottenere una pastella leggera e spumosa.
- Far riposare la pastella per almeno 30 minuti in frigorifero.
- Scaldare una padella antiaderente e ungerla con burro fuso.
- Versare una piccola quantità di pastella nella padella calda e cuocere per circa 1-2 minuti per lato, fino a quando la crepe non sarà dorata e croccante.
- Ripetere l’operazione con il resto della pastella, accumulando le crepes su un piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.