Ingredienti per Frittata di albumi con patate e finocchi
- albumi
- curcuma
- finocchi
- formaggio grattugiato
- latte
- olio d’oliva extra-vergine
- patate
- pepe
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Frittata di albumi con patate e finocchi
La Frittata di albumi con patate e finocchi è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, originario delle regioni centro-settentrionali del paese. Caratterizzato da un sapore unico e inconfondibile, viene solitamente servito come colazione o come spuntino leggero, sia per una giornata di lavoro che per una passeggiata domenicale.
Preparazione
- Fate iniziare a scaldata l’olio d’oliva extra-vergine in una padella da fondo basso, poi sbucciate e affettate le patate e fatene sobbalare per circa 10 minuti, finché non sono caramellate.
- Intanto, sbucciate e affettate i finocchi e teneteli da parte.
- Nel frattempo, in una ciotola sbatte 4 albumi, salate leggermente e unitevi del curcuma e del pepe macinato.
- Aggiungete del formaggio grattugiato, del latte e mescolate bene i complessi.
- Quando le patate sono pronte, aggiungetele alla ciotola con gli albumi e mescolate per incorporarle bene.
- Finalmente, aggiungete i finocchi affettati e mescolate denovo.
- Versate la miscela nella padella con le patate e Fate cuocere a fiamma media per circa 10 minuti, fino a quando la superficie non diventa dolce e lattiginosa.
- Sfornate la frittata e servite calda, se volete potete guarnirla con un filo di olio d’oliva extra-vergine e un pizzico di sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.