Crema di carote e ceci alle spezie

Per realizzare la ricetta Crema di carote e ceci alle spezie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Crema di carote e ceci alle spezie

Ingredienti per Crema di carote e ceci alle spezie

aromibrodo vegetalecarotececicipollacuminocurcumacurryerbe aromatichementaoliopatatesalesemi di cuminospezietimozenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di carote e ceci alle spezie

La ricetta Crema di carote e ceci alle spezie è un piatto che combina sapori e ingredienti tipici della cucina mediterranea e indiana. Questo piatto è originario di tradizioni culinarie che apprezzano l’uso di spezie e aromi per creare sapori unici e aromatici. Solitamente gustato come antipasto o come contorno, la Crema di carote e ceci alle spezie è un’esperienza gastronomica che si presta bene a essere condivisa in occasioni speciali.

  • Scalda l’olio in una pentola capiente e soffriggi la cipolla e lo zenzero fino a quando non sono teneri.
  • Aggiungi le carote e le patate, quindi copri con il brodo vegetale e porta a ebollizione.
  • Abbassa il fuoco e lascia cuocere fino a quando le verdure non sono tenere.
  • Aggiungi i ceci, il cumino, la curcuma, il curry e le erbe aromatiche, mescolando bene.
  • Frulla il tutto con un frullatore fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Assaggia e aggiusta di sale e spezie secondo necessità.
  • Servi la crema calda, guarnita con menta fresca e semi di cumino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.