Ingredienti per Cannoli di sfoglia e crema
- estratto di vaniglia
- farina 00
- latte
- pasta sfoglia
- scorza di limone
- tuorlo d’uovo
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cannoli di sfoglia e crema
È il classico piatto siciliano che avvolge in una sfoglia fragile e sottile una crema zuccherata e gustosa. La sua origine è legata alla tradizione di produzione di cannoli, mentre la crema è un tocco creativo che aggiunge un nuovo sapore allo snodo classico. I Cannoli di sfoglia e crema sono tipici dei periodi festivi, quando ogni pasticceria li propone con golosità pressoché impossibili da resistere.
- Prepara la crema: sciogli lo zucchero semolato nel latte caldo e aggiungi l’estratto di vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Riempi un pentolino a bagnomaria e, con la camicia da un minuto, cuoci a fiamma bassa fino a che la crema è densa e non troppo calda.
- Ancora pronta: intanto, metti i tuorli d’uovo in un contenitore e aggiungi lo zucchero e lo sciroppo ottenuto dalla pastella di pasta sfoglia. Impasta per bene, fino a che diventa omogenea.
- Prepara la pasta sfoglia: prendi la sfoglia e stendila nel modo giusto e applica un mix di 1/4 di dose di acqua e 1/4 di dose di olio d’oliva per ottenere, non un adere, ma l’accostamento.
- Sferruzza la pasta sotto mano, senza che le formazioni si bloccassero e in modo tale da non soffiare da un lato, dove il pane ha senega.
- Procedi con l’assemblaggio dei cannoli: avvolgi ciascun canale con la sfoglia e pressa un po’ per sciogliere, fino a che diventano delle borse sottili e morbide.
- Riempi i cannoli con la crema e goditi il gusto!**
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.