Peperonata

Per realizzare la ricetta Peperonata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Peperonata
Category Contorni

Ingredienti per Peperonata

  • basilico
  • cipolla
  • olio
  • peperoni gialli
  • peperoni rossi
  • peperoni verdi
  • pomodori
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperonata

La ricetta Peperonata è un classico della cucina mediterranea, originaria della Puglia. Questo piatto è noto per la sua dolcezza e sapori tipici, derivanti dalla combinazione di peperoni e pomodori freschi. Viene solitamente gustato come antipasto o contorno, accompagnato da pane o riso.

  • Tagliate a strisce sottili i peperoni gialli, rossi e verdi, dopo averli privati dei semi e delle membrane bianche.
  • Soffriggete la cipolla tritata in olio d’oliva fino a quando non diventa trasparente.
  • Aggiungete i peperoni tagliati a strisce e fate cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Aggiungete i pomodori pelati e tritati, il sale e il basilico fresco tritato.
  • Fate cuocere per altri 15-20 minuti, mescolando occasionalmente, fino a quando i sapori non si sono ben amalgamati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Riso fritto con gamberi e basilico, una ricetta buonissima

    Riso fritto con gamberi e basilico, una ricetta buonissima


  • Brodo a basso contenuto di nichel, una ricetta unica

    Brodo a basso contenuto di nichel, una ricetta unica


  • Cosce di pollo con cipollotti, un secondo tradizionale

    Cosce di pollo con cipollotti, un secondo tradizionale


  • Crepes suzette, una variante alcolica molto gustosa

    Crepes suzette, una variante alcolica molto gustosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.