Melanzane ripiene con pasta alla norma

Per realizzare la ricetta Melanzane ripiene con pasta alla norma nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane ripiene con pasta alla norma

Ingredienti per Melanzane ripiene con pasta alla norma

basilicoformaggio pecorinoformaggio provola affumicatamelanzaneolioolivepepesalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane ripiene con pasta alla norma

La ricetta Melanzane ripiene con pasta alla norma

Questo piatto tipico della cucina italiana è originario della città di Catania, in Sicilia. La pasta alla norma è un piatto classico siciliano, abbinato alle melanzane ripiene e sfonderizzato con il tocco del formaggio pecorino. Solitamente questo piatto viene gustato come seconda portata, durante le cene festive e speciali.

Preparazione

  • Prendete 4 melanzane, spellatele e tagliatele in due sezioni verticali, sollevando la parte centrale per creare una sorta di “coppa”.
  • Con un budello svuotate le melanzane dalla parte interna, avendo cura di mantenere le pareti delle melanzane interamente intere, in modo da poter poi riempirle.
  • Metteste poi le melanzane su una teglia, dolcemente spatolate, e copritele con un’altro foglio di carta alluminio per 30-40 minuti al forno a 180°C.
  • Preparate mentre cotiggono le melanzane, un soffritto di scalogni, un cucchiaio d’olio, della peperoncino e basilico fresco. Fate cuocere gli scalogni finché non sono soffritti, poi aggiungete il sugo e lasciatelo raffreddare.
  • Fate anche cuocere la pasta alla norma. Comunemente consiste in spaghetti, con peperoncino, olio e basilico, e naturalmente la salsa all’agghiotta, resa raffreddata e amalgamata con formaggio pecorino, e una piccola quantità di prosciutto di guanciale affumicato.
  • Raschiate dal centro le melanzane, spolverate su di esse, dopo l’antesata cottura, della salvia tritata e conditele con quella salsa messa da parte. Istituite infine la riproduzione delle melanzane nella sua struttura a scatola, e mettete dentro di esse la composta tipica per la pasta alla norma.
  • Infine tagliate il provola affumicato a strati sottili, avvolgete la cura ogni melanzana. Sulla melanzana, inoltre, spolverate la salvia tritata pressata, facendo apporgli sopra due pezzetti di basilico crespo. Infine, mettete al fornello a fiamma bassa, con un cucchiaio di olio in essa, e a fuoco abbastanza debole o quasi spento, sostenete la pratica per circa 3 minuti da ciascun lato e, dopodiché, i piatti sono pronti per essere presentati.

Spero di avervi riproposto in questo modo la cucina speciale da voi richiesta. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.