Peperonata senza pomodoro

Per realizzare la ricetta Peperonata senza pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperonata senza pomodoro
Category secondi piatti

Ingredienti per Peperonata senza pomodoro

  • cipolla
  • olio
  • peperoni
  • peperoni gialli
  • peperoni rossi
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperonata senza pomodoro

La ricetta Peperonata senza pomodoro, un piatto originario della Sicilia meridionale, è un ottimo esempio di come il gusto e la creatività possano essere rievocati in cucina. Solitamente gustato come antipasto o contorno, questo piatto rappresenta la sintesi perfetta di sapori e colori, più precisamente il delicato contrasto tra la dolcezza dei peperoni e l’acredine della cipolla.

  • Accendere il fuoco e uno spessore di olio nella padella. Lasciare che l’olio si scaldi prima di aggiungere la cipolla tritata.
  • La cipolla dovrà essere rosolata per circa 5-7 minuti, fino a quando non sarà dorata e tenera.
  • Aggiungere i peperoni tritati, sia i gialli che i rossi, e mescolare bene con la cipolla.
  • Salare gustosamente e continuare a cuocere per altri 10-15 minuti, il tempo necessario per far assorbire il condimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiramisù

    Tiramisù


  • Spaghetti alle vongole veraci

    Spaghetti alle vongole veraci


  • Pasta alla carbonara

    Pasta alla carbonara


  • Seppie e piselli

    Seppie e piselli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.