Gnocchi di patate al pesto di zucchine e menta

Per realizzare la ricetta Gnocchi di patate al pesto di zucchine e menta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di patate al pesto di zucchine e menta

Ingredienti per Gnocchi di patate al pesto di zucchine e menta

farinaformaggio granagnocchi di patatementanocioliopancettapasta tipo gnocchipatatepestosalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di patate al pesto di zucchine e menta

La ricetta Gnocchi di patate al pesto di zucchine e menta

Questo delizioso piatto è originario dell’Italia settentrionale, in particolare della regione del Lombardia. La combinazione di sapori e textures – morbide gnocchi di patate, crudeli zucchine, fresca menta e saporito pesto – è ideale per un pranzo o una cena estiva. Il piatto si presenta con una crocchia classica, ottima per essere abbinato a carni cucinate al forno o a semplici insalate.

Preparazione

  • Riscaldare l’olio in una piccola padella su fuoco medio. Aggiungere le copepe di pancetta e cotentrinele finché non si saranno abbinate e croccanti; rimuovere poi la pancetta e riporre.
  • Tritare le zucchine in modo da ottenere un purè liscio. Unire il purè di zucchina con il sale, il formaggio grana e la menta tritata. Amalgamare bene.
  • <li(piccole) Formare i gnocchi di patate e lasciarli riposare per 30 minuti. Quindi cuocere gli gnocchi in acqua salata per 3-4 minuti, finché non gallano in superficie; scolare gli gnocchi e farli saltare nella padella con il pesto di zucchine e menta.

  • Aggiungere il pecorino tritato e le noci tritate negli gnocchi. Mescolare delicatamente per ottenere una distribuzione uniforme.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.