Sfogliatine alle ciliegie

Per realizzare la ricetta Sfogliatine alle ciliegie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sfogliatine alle ciliegie

Ingredienti per Sfogliatine alle ciliegie

amido di maisciliegielattemaizenapanna frescapasta sfogliaricottauovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sfogliatine alle ciliegie

La ricetta Sfogliatine alle ciliegie è un delizioso dolce tipico della cucina italiana, nato da un’unione perfetta di sapori freschi e genuini.
Le sue origini risalgono al periodo estivo, quando l’abbondanza di ciliegie nere e rosse incide sull’agrodolce di questa prelibatezza.
Si tratta di un dolce perfetto per la fine di un pasto, un’idea per un brunch o da gustare durante le festività.

  • Preparare la crema alla ricotta mescolando la ricotta con lo zucchero, il latte e le uova. Aggiungere la vaniglia e mescolare bene.
  • Sbucciare e sciacquare le ciliegie, quindi eliminarne i noccioli.
  • In una pentola cuocere le ciliegie con lo zucchero, il succo di limone e la maizena fino a ottenere un composto denso e vellutato.
  • Stendere la pasta sfoglia e ritagliare dei quadrati di diverse dimensioni.
  • Posizionare un cucchiaino di crema alla ricotta su ogni quadrato di pasta sfoglia.
  • Aggiungere un po’ di crema di ciliegie al centro della pasta sfoglia.
  • Piegare a metà la sfoglia e sigillare i bordi con una forchetta.
  • Adagiare le sfogliatine su una teglia ricoperta di carta da forno.
  • Spennellare le sfogliatine con latte e spolverare con zucchero a velo.
  • Infornare a 180 gradi per circa 20 minuti o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.