Meraviglie senza glutine

Per realizzare la ricetta Meraviglie senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Meraviglie senza glutine

Ingredienti per Meraviglie senza glutine

arancefarinagrappalievito per dolcilimonipannarumuovavaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Meraviglie senza glutine

La ricetta Meraviglie senza glutine è un tipico piatto che origina dalla tradizione culinaria delle isole del mare. Il nome deriva dal colore intenso e dalla consistenza setosa del dolce, che viene solitamente servito come dessert o snack dopo una lunga giornata di lavoro. Il sapore è leggermente acidulo, grazie all’utilizzo di arance e limoni, mentre la grappa e il rum aggiungono un tocco di profondità e complessità.

Preparazione:

  • Monda e sbatti le uova in una ciotola, aggiungendo una fetta di vaniglia tagliata a strisce.
  • Mischia la farina con il lievito per dolci in una ciotola separata.
  • Aggiungi la grappa e il rum alla ciotola con la farina e mescola bene.
  • Sbatti il composto di uova e vaniglia con una frusta elettrica fino a quando diventa leggermente spumoso.
  • Dilui il composto di farina con un po’ di acqua e aggiungilo alle uova, mescolando delicatamente.
  • Quando il composto è pronto, versa una spolverata di farina sulla superficie e aggiungi un tocco di zucchero a velo.
  • Infine, aggiungi un pizzico di succo di arancia e di limone e mescola tutte le spezie insieme.
  • Versa il composto nella teglia e inforna a 180°C per circa 40-45 minuti o fino a quando il dolce è dorato e non appiccicoso al tocco.
  • Lascia raffreddare completamente prima di servire.
  • Condisci con zucchero a velo e uno spruzzo di succo di arancia fresca.
  • Mantieni la panna fresca a temperatura ambiente e utilizzala come condimento per la Meraviglie senza glutine.
  • Dividi il dolce in tre sezioni uguali e guarnisci ogni porzione con un poco di panna.
  • Infine, servisci il piatto freddo, decorato con sieme di pane tostato e un tronchetto di cioccolato fuso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.