Meringhe

Per realizzare la ricetta Meringhe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MERINGHE

Ingredienti per Meringhe

albumiburrocarotecioccolatoconfetticrema inglesefarina di maismelemeringhesalamesucco di limoneuovauva fragolazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Meringhe

La ricetta MERINGHE

La MERINGHE è un tradizionale piatto francese che risale all’Ottocento, noto per la sua consistenza leggera e vellutata. Questo desserttipico dei saloni aristocratici è ancora oggi apprezzato per i sapori delicati e il tocco di glamour che accompagna la sua presentazione. La MERINGHE è un piatto importante in molte occasioni festive, come matrimoni e compleanni, e viene solitamente servito come dolce finale.

Preparazione

  • Preparate 3 uova in funzione di meringhe, separando gli albumi dagli albumi sbattuti insieme a 1 cucchiaio di zucchero a velo e 1 cucchiaio di succo di limone.
  • Curdire gli albumi sbattuti insieme per circa 5 minuti, fino a quando non diventano spumosi e duri.
  • Mettere in cima una delle meringhe e involgente con gli altri ingredienti: 1/2 cucchiaio di farina di mais, 1/4 cucchiaio di zucchero semolato e 1/4 cucchiaio di burro fuso.
  • Infornare a 180°C per circa 20-25 minuti, prima di togliere le forme e raffreddare.
  • Preparate la crema inglese con 1 tazza di latte, 2 cucchiai di zucchero semolato e 1 cucchiaio di farina di mais. Cuocere in pentola per circa 5 minuti, fino a quando non è cremosa.
  • Montare la crema inglese con 1 cucchiaio di zucchero a velo e 1 uovo intero, sbattendo finché non è vellutata.
  • Decorare le meringhe con confetti e miele, servendo con la crema inglese.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelatiera ninja creami e ube ice cream

    Gelatiera ninja creami e ube ice cream


  • Pennoni con radicchio e salsiccia

    Pennoni con radicchio e salsiccia


  • 3 cose da mangiare al mattino per sentirti umano entro le 9:00

    3 cose da mangiare al mattino per sentirti umano entro le 9:00


  • Colazione d’autunno: la magia della zucca nel tuo risveglio!

    Colazione d’autunno: la magia della zucca nel tuo risveglio!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.