Ingredienti per Ravioli al radicchio di castelfranco e pecorino toscano
- burro
- farina
- formaggio pecorino
- noci
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo farfalle
- pasta tipo ravioli
- patate
- pepe
- pepe rosa
- radicchio
- sale
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ravioli al radicchio di castelfranco e pecorino toscano
Questo piatto tipicamente toscano è un omaggio alla ricchezza della cucina tradizionale, con i sapori intrecciati del radicchio di Castelfranco, del pecorino Toscano e della freschezza di una notte in primavera. Il Ravioli al Radicchio di Castelfranco e Pecorino Toscano si gusta generalmente in occasione di soggiorni in campagna o in ristoranti tradizionali toscani.
La preparazione:
- Sminuzza 2 piatti di radicchio di Castelfranco a listarelle e tritalo in una padella con olio d’oliva extra-vergine e pepe rosa. Aggiungi poi i tartufi secchi e sposta la padella sul fuoco.
- Trита 150g di patate prima e immergili in acqua bollente per 10 minuti. Scola le patate, spezzi la scorza e tritala con sale.
- Spezzetta 250g di farina e fa’ sciogliere 50g di burro. Aggiunga il sale, le uova e la farina. Amalgama il composto e fai’ riposare per circa un’ora. Successivamente stendi la sfoglia.
- Riempi i ravioli con il composto a base di radicchio e pecorino Toscano, impagliandoli con le mani per assicurare dosi uguali.
- In una salsa di cipolle e formaggio si cuociano i ravioli per un tempo iniziale di 8 minuti poi a seconda dei gusti o il tempo richiesto saranno ulteriori circa 2-3 minuti.
- In una salsa separata preparata con noci e burro si guarnisce il piatto. In un olio dolce si guarnisce il panino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.