Strudel di mele

Per realizzare la ricetta Strudel di mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

strudel di mele

Ingredienti per Strudel di mele

burrocannellalattemelepangrattatopasta sfogliapinoliscorza di limoneuovauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strudel di mele

La ricetta strudel di mele è un classico della pasticceria austriaca e tedesca. Questo piatto è noto per la sua dolcezza e il suo profumo di mele e spezie, che ricordano le giornate autunali trascorse a passeggio tra le foglie colorate. Viene solitamente gustato come dessert o merenda, accompagnato da una tazza di caffè o tè.

  • Scongelare la pasta sfoglia secondo le istruzioni del produttore.
  • Pelare e tagliare le mele a cubetti, metterle in una ciotola e aggiungere lo zucchero, la cannella e la scorza di limone grattugiata.
  • In un’altra ciotola, sbattere le uova e aggiungere il latte.
  • In una padella, sciogliere il burro e aggiungere i pinoli, tostarli fino a doratura.
  • Aggiungere l’uvetta e il pangrattato alla padella e mescolare bene.
  • Stendere la pasta sfoglia su un piano di lavoro leggermente infarinato.
  • Distribuire il composto di mele sulla pasta sfoglia, lasciando un bordo di circa 2 cm intorno.
  • Coprire il composto di mele con il composto di pangrattato e pinoli.
  • Arrotolare la pasta sfoglia e chiudere lo strudel di mele con un po’ di uovo sbattuto.
  • Infornare a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.