Funghi portobello alla griglia

Per realizzare la ricetta Funghi portobello alla griglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Funghi portobello alla griglia

Ingredienti per Funghi portobello alla griglia

agliofunghioliopepeprezzemoloprezzemolo tritatosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Funghi portobello alla griglia

La ricetta Funghi portobello alla griglia è un piatto semplice e gustoso che trae origine dalla tradizione culinaria italiana, in particolare dalle regioni del Nord Italia dove i funghi sono un ingrediente fondamentale. Questo piatto è noto per i suoi sapori intensi e terrosi, grazie all’uso dei funghi Portobello, che vengono grigliati per esaltarne il sapore naturale. Viene solitamente gustato come antipasto o contorno durante le riunioni estive o le serate informali.

  • Pulire i funghi Portobello con un panno umido per rimuovere eventuali residui di terra.
  • Togliere il gambo dai funghi e tritarlo finemente.
  • In un piccolo contenitore, mescolare insieme olio, aglio tritato e prezzemolo tritato.
  • Spalmare la miscela di olio e aromi sui funghi, facendo attenzione a coprire tutta la superficie.
  • Stagionare i funghi con sale e pepe secondo il proprio gusto.
  • Grigliare i funghi a fuoco medio-alto per circa 4-5 minuti per lato, o fino a quando non sono teneri e leggermente carbonizzati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.