Torta pasticciotto ricetta leccese

Per realizzare la ricetta Torta pasticciotto ricetta leccese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta pasticciotto ricetta leccese

Ingredienti per Torta pasticciotto ricetta leccese

amareneammoniacafarinafarina 00lattelimonipasta frollasalestruttotuorlo d'uovovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta pasticciotto ricetta leccese

La ricetta Torta pasticciotto ricetta leccese è un classico della cucina salentina, che non meno del panettone, è il compagno di nozze della festa. Molto dolce e intenso è il pretesto perfetto per mettere a punto i vostri modi pâtisserie. L’originale del piatto è nato nella città di Lecce ed è un classico delle nozze salentine durante i mesi estivi. Avrà anche sapore di panna, perché può essere servita con il sigillo di forma piramidale.

  • Prepara la pasta frolla mescolando 300g di farina, 200g di zucchero e un pizzico di sale. Aggiungi 120g di strutto tiepido e il tuorlo d’uovo, mescola fino a formare un impasto.
  • Pressa la pasta frolla in un cerchio di 18 cm di diametro, unendo i bordi in modo da creare un unico blocco di pasta.
  • Cospargi la superficie della pasta con 50g di zucchero e 50g di amarene scavate, e cospargi con un po’ di polvere di vaniglia.
  • Cuoci la pasta frolla in forno a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando è dorata.
  • Prepara la crema di tuorlo d’uovo mescolando un tuorlo d’uovo, 50g di zucchero e un pizzico di sale. Aggiungi un po’ di liquido di limone e un cucchiaio di farina 00.
  • Se necessario, aggiungi più liquido di limone per creare una consistenza netta.
  • Per ultima cosa aggiungi un cucchiaio di ammoniaca, per non perdere il percorso nel ricordare la ricetta, il riprendimento che segnerà la fine delle creazioni.
  • Versa la crema sulla pasta frolla e cuoci per altri 20-25 minuti.
  • Lascia raffreddare completamente la torta prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.