Ingredienti per Caponata siciliana di carciofi
- aceto
- capperi
- carciofi
- cipolla bianca
- coste di sedano
- limoni
- olio d’oliva extra-vergine
- olive verdi
- pepe
- pinoli
- sale
- salsa di pomodoro
- sedano
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Caponata siciliana di carciofi
- Tagliate i carciofi a metà e rimuovete le foglie esterne più dure, poi tagliateli a cubetti e metteteli in una ciotola con acqua fredda e limone per evitare che anneriscano.
- Scolate i carciofi e asciugateli con carta assorbente.
- In un tegame grande, scaldate 3-4 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e soffriggete la cipolla bianca e il sedano fino a quando non sono teneri.
- Aggiungete i carciofi e cuoceteli per circa 10-15 minuti, fino a quando non sono teneri.
- Aggiungete i capperi, le olive verdi, il pepe e lo zucchero, e mescolate bene.
- Aggiungete la salsa di pomodoro e l’aceto, e cuocete per altri 10-15 minuti, mescolando occasionalmente.
- Tostate i pinoli in una padella antiaderente fino a quando non sono dorati.
- Aggiungete i pinoli tostati alla Caponata siciliana di carciofi e mescolate bene.
- Servite la Caponata siciliana di carciofi tiepida o a temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.