Polpettine di pane in brodo

Per realizzare la ricetta Polpettine di pane in brodo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettine di pane in brodo
Category Primi piatti

Ingredienti per Polpettine di pane in brodo

  • brodo
  • brodo vegetale
  • latte di mandorla
  • noce moscata
  • pane
  • pane raffermo
  • parmigiano
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettine di pane in brodo

La ricetta Polpettine di pane in brodo è un classico della cucina italiana, originario delle regioni del centro e del sud. Questo piatto è solitamente gustato durante le fredde giornate invernali, quando un caldo e confortante brodo è proprio ciò che ci vuole per riscaldarsi. Le Polpettine di pane in brodo sono un esempio perfetto di come la cucina italiana sappia creare deliziosi piatti utilizzando ingredienti semplici e facilmente reperibili.

Le polpettine sono preparate con pane raffermo, che viene lavorato insieme ad uova, parmigiano e un pizzico di noce moscata. Il tutto viene poi immerso in un brodo, arricchito con latte di mandorla per conferirgli un tocco di cremosità.

  • Triturare il pane raffermo e metterlo in una ciotola.
  • Aggiungere le uova, il parmigiano grattugiato e un pizzico di noce moscata, e mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Formare delle piccole polpettine con il composto e metterle da parte.
  • In una pentola, scaldare il brodo vegetale e il brodo insieme.
  • Aggiungere le polpettine al brodo bollente e cuocere per circa 10-15 minuti.
  • Servire le polpettine calde, aggiungendo un filo di latte di mandorla se desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di patate e cavolfiori, piatto elegante e salutare

    Crema di patate e cavolfiori, piatto elegante e salutare


  • Cookies con farina di cladodi, dei biscotti davvero speciali

    Cookies con farina di cladodi, dei biscotti davvero speciali


  • Zuppa di broccoli con latte di cocco, un primo unico

    Zuppa di broccoli con latte di cocco, un primo unico


  • Gratin di gnocchi alla zucca e formaggio, che meraviglia!

    Gratin di gnocchi alla zucca e formaggio, che meraviglia!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.