Torta al cioccolato fondente con caramello mou e crema pasticera.

Per realizzare la ricetta Torta al cioccolato fondente con caramello mou e crema pasticera. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al cioccolato fondente con caramello mou e crema pasticera.

Ingredienti per Torta al cioccolato fondente con caramello mou e crema pasticera.

bicarbonatoburrocacao amarocaramellocioccolatocioccolato fondenteestratto di vanigliafarinalattelievito per dolciolio di semipannapanna liquidasalesucco di limonetuorlo d'uovouovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al cioccolato fondente con caramello mou e crema pasticera.

La Torta al cioccolato fondente con caramello mou e crema pasticera. è un piatto che unisce sapori intensi e textures diverse, creando un’esperienza gustativa unica. Originario della tradizione dolciaria italiana, questo piatto è spesso gustato durante le occasioni speciali o come dolce dopo cena. Il cioccolato fondente, il caramello mou e la crema pasticera si uniscono in un’armonia di sapori che conquisterà il palato di ogni amante del cioccolato.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare uno stampo per torta.
  • In un grande contenitore, sbattere le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungere la farina, il cacao amaro, il lievito per dolci, il bicarbonato e il sale; mescolare bene.
  • Aggiungere il burro fuso, l’olio di semi, la panna liquida e l’estratto di vaniglia; mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Versare l’impasto nello stampo preparato e cuocere per circa 35-40 minuti.
  • Nel frattempo, preparare la crema pasticera: in un pentolino, scaldare il latte con la vaniglia e, in un contenitore a parte, sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero; unire i due composti e cuocere a bagnomaria fino a che la crema non si addensa.
  • Per il caramello mou, sciogliere lo zucchero in un pentolino a fuoco medio, aggiungendo poi la panna e il burro; cuocere fino ad ottenere un caramello liscio e cremoso.
  • Una volta raffreddata, tagliare la torta a metà e farla ripiene con la crema pasticera e il caramello mou.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini plumcake con gocce di cioccolato per una merenda da campioni

    Mini plumcake con gocce di cioccolato per una merenda da campioni


  • Tartufi al Tè Nero: piccoli peccati di gola

    Tartufi al Tè Nero: piccoli peccati di gola


  • Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio

    Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio


  • Il tacchino all’orientale per un piatto speziato e sfizioso

    Il tacchino all’orientale per un piatto speziato e sfizioso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.