Il piatto trae origine da regioni costiere dove l’astice veniva catturato e cucinato con semplici ingredienti, valorizzando il sapore deciso di questo crostaceo.
Il connubio tra il mare e la terra si esalta nelle sapori freschi del pomodoro, del prezzemolo e del vino bianco, tipicamente abbinati al succulento astice.
Le tagliatelle di pasta tagliate sottile, vengono condite con un sugo leggero e saporito, creando un piatto raffinato e gustoso.
- Pulite gli astici, eliminando la testa e il fegato.
- Rosolate gli astici in un filo d’olio con del peperoncino tritato finemente. Scolare gli astici tenendo da parte il fondo di cottura.
- In un tegame mettete il fondo di cottura e aggiungete un pizzico di sale, soffriggete la passata di pomodoro per alcuni minuti.
- Aggiungete il vino bianco e fate evaporare
- Mentre il sugo cuoce, cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
- Una volta cotta la pasta, scolatela e aggiungetela al sugo insieme agli astici.
- Spolverate con prezzemolo fresco tritato e servite caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.