Pampapato

Per realizzare la ricetta Pampapato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pampapato

Ingredienti per Pampapato

burrocannellacioccolatocioccolato fondentefarina 00mandorlemielemiele di acacianocciolenocipepespezieuvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pampapato

La ricetta Pampapato è un dolce tradizionale di origine incerta, ma certamente antico. Probabilmente nato come preparazione umile, ha conquistato eleganza e raffinatezza nel corso dei secoli.
Il sapore tipico è dato dalla miscela di miele, cioccolato, noci, mandorle e spezie.
Il Pampapato è spesso gustato come dolce natalizio, ma anche in altre occasioni speciali.

  • Scioglie il burro delicadamente in un pentolino.
  • Aggiungi le spezie e il pepe, mescolando per amalgamare il tutto.
  • Incorpora il miele e lascia intiepidire la miscela.
  • Setacciate la farina e unitestela al composto di burro e miele.
  • Incorpora l’uvetta e i frutta secca tritati, mescolando accuratamente.
  • Rivesti una teglia con carta da forno e disponi la pasta del Pampapato.
  • Stendere la pasta con un mattarello, in modo che sia uniforme.
  • Cuoci in forno preriscaldato a circa 180°C per circa 20 minuti oppure fino a doratura.
  • Lascia raffreddare leggermente prima di tagliare a fette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.