Portobello katsu curry con riso tondo integrale

Per realizzare la ricetta Portobello katsu curry con riso tondo integrale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Portobello katsu curry con riso tondo integrale

Ingredienti per Portobello katsu curry con riso tondo integrale

biscottiformaggifunghiinsalatalegumipanepatateprezzemolo tritatorisoseitansemi di sesamotempehtofu

Preparazione della ricetta

Come preparare: Portobello katsu curry con riso tondo integrale

La ricetta Portobello katsu curry con riso tondo integrale è un piatto ispirato alla cucina giapponese, con influenze indiane. Il katsu, una tecnica di impanatura e frittura, unita al sapore ricco del curry, crea un’esperienza gustosa unica. Viene solitamente gustato in un contesto di cena conviviale.

  • Tosta i semi di sesamo in una padella antiaderente.
  • Prepara il riso tondo integrale secondo le istruzioni sulla confezione.
  • Taglia i funghi Portobello a fette spesse e mettili da parte.
  • Prepara la panatura: sbriciola i biscotti e mescola con i semi di sesamo tostati.
  • Impanatura i funghi passandoli prima nella farina, poi nel composto di uova e infine nella panatura.
  • Friggi i funghi impanati fino a doratura.
  • Prepara il curry mescolando il concentrato di curry con acqua o brodo vegetale.
  • Aggiungi il prezzemolo tritato e i funghi fritti al curry.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.