Il piatto trae origine dalle tradizioni culinarie europee, che spesso combinano ingredienti freschi e sani per creare piatti gustosi e leggeri.
La combinazione di salmone affumicato, zucchine e formaggio pecorino dona un tocco di freschezza e sapidità, rendendolo ideale per essere gustato in compagnia durante le lunghe serate estive.
- Tamagliare le zucchine a fettine sottili e metterle in una ciotola.
- In una ciotola a parte sbattere gli albumi con un pizzico di sale.
- In una padella antiaderente, soffriggere le zucchine con un filo d’olio e un pizzico di sale.
- In una ciotola, mescolare la farina con il bicarbonato.
- In una padella, cuocere il salmone affumicato tagliato a pezzetti con un filo di olio e una spruzzata di vino bianco.
- In una ciotola capiente, unire le zucchine cotte, il salmone cotto, il formaggio pecorino grattugiato, lo yogurt e gli albumi sbattuti.
- Aggiungere la farina con il bicarbonato e mescolare bene.
- Aggiungere il succo di limone, lo zenzero grattugiato e mescolare ancora.
- Versare il composto in una teglia antiaderente e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.