Ingredienti per Polpettone con zucca ripieno
- albumi
- carote
- cipolla
- curry
- formaggi
- formaggio grattugiato
- latte
- limoni
- maiale
- mollica di pane
- mozzarella
- noce moscata
- olio
- pane
- patate
- prezzemolo
- rosmarino
- sale
- uova
- vino
- vino bianco
- zenzero
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Polpettone con zucca ripieno
Il Polpettone con zucca ripieno è un piatto tipicamente italiano, originario della regione Toscana. Questo delizioso piatto è strettamente legato ai sapori autunnali, caratterizzati da note di zucca, curry, noce moscata e formaggio. Questa ricetta è perfetta per occasioni speciali o per scoprire nuovi sapori in autunno.
Preparazione
- Pulisci le carote e il sedano e taglialle a cubetti. Sistema le verdure in una pentola con dell’acqua fredda e portale a ebollizione. Cuoci le verdure per circa 15-20 minuti o fino a quando non sono tenere.
- Scola le verdure e lasciale raffreddare completamente.
- Sbatti gli albumi in una ciotola insieme con i formaggi tritati, le carote, il prezzemolo, la noce moscata, il curry e il sale.
- Aggiungi le uova, una alla volta, facendo attenzione a non schiumare troppo lo strato superiore.
- Mescola lentamente tutto il composto fino a quando nulla sarà ben amalgamato e il composto sarà ben omogeneo.
- In un frullatore, metti il tutto e un poco di pane e agire.
- Aumenta l’intensità fino ad ottenere una consistenza liscia e amalgamata.
- Raschia il pollastro ripieno e riempi gli spazi vuoti con del formaggio sciolto.
- Quindi prendi e riempie la zucca con il pollastro, quando la zona è piena avvolgi e lega la zucca con una stringa del pollastro
- Mettete l’appetito in pentola e cuoci a vapore per 20 min. o più, a seconda della dimensione della zucca.
- Dopo aver ritagliato metà per il roast ma, e poi tagghi un segno sghembo nel pollarro e poi riballestilento, ma sempre con precauzione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.