Originario delle cucine mediterranee, il piatto è un omaggio alla semplicità e alla creatività della cucina vegan, dove la combinazione di sapori e texture crea una vera e propria esperienza culinaria. Questo piatto è ideale per un’incontro con amici o per una cena con la famiglia, accompagnato da un bicchiere di vino o un té caldo. I sapori dei ceci e delle verdure in una colazione abbracciano la generosità e la bontà del mondo vegan.
Ricetta
- Cuci le patate intere in acqua bollente, salate e lascia cuocere per circa 20-25 minuti o fino a quando sono tenere ma non molli. Scola le patate e lasciale raffreddare.
 - Scegli un cavolfiore di grossa dimensione, taglialo a pezzi e cuci i pezzi in acqua bollente, salate e lascia cuocere per circa 20-25 minuti o fino a quando sono tenere ma non molli. Scola il cavolfiore e lascialo raffreddare.
 - In una padella capiente, tosta le ceci con un po’ di olio d’oliva e spezie, fino a quando sono ben dorati.
 - Nella stessa padella, aggiungi un po’ di zucchero, sale, cumino, pepe e noce moscata. Mescola bene e lascia insaporire per circa 1-2 minuti.
 - Passa le patate e il cavolfiore nella padella con i ceci e aggiungi un po’ di olio d’oliva e un pizzico di sale. Mescola bene e aggiungi un po’ di acqua calda per raggiungere la consistenza desiderata.
 - Addolcisci con il cioccolato e aggiungi un po’ di avena e riso soffiato per dare struttura e morbidezza al piatto.
 - Pestate con un frullatore da cucina e passa la vellutata in una ciotola.
 - Imporchia la cioccolata e alcune patatine di cioccolata bianco. Servi immediatamente.
 
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












