Benché la ricetta tradizionale prevede ingredienti come miele e zucchero, questa versione offre un’alternativa leggera e senza zucchero, con un mix di cacao, cioccolato e frutta fresca che donano all’impasto una consistenza morbida e un profumo intenso.
- Schiacciate grossolanamente i biscotti con un frullatore o il mattarello.
- Sciogliete il burro in un pentolino a fuoco basso.
- Aggiungete il burro fuso ai biscotti sbricioati e mescolate bene.
- Incorporate le banane schiacciate nella miscela di biscotti e burro
- Sbattete il latte e la ricotta fino ad ottenere una crema liscia.
- Aggiungete la crema di latte e ricotta all’impasto di biscotti, banane e burro, mescolando delicatamente.
- Tritate le nocciole grossolanamente.
- Aggiungete le nocciole tritate all’impasto e mescolate con cura.
- Aggiungete il cacao amaro, il cioccolato fondente, il cioccolato al latte e il cioccolato bianco tritati grossolanamente all’impasto e mescolate con delicatezza.
- Aggiungete il cocco grattugiato all’impasto e mescolate.
- Aggiungete l’uva tagliata a piccoli pezzi all’impasto e mescolate con cura.
- Versate il composto in uno stampo da torta rivestito con carta da forno.
- Livellate la superficie con una spatola.
- Cuocete in forno preriscaldato a 150°C per circa 40 minuti, oppure finché il torrone non risulta dorato in superficie.
- Sfornate il torrone e lasciatelo raffreddare completamente.
- Tagliatelo a pezzi e servite!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.