Ingredienti per Ossa dei morti
- farina 00
- fecola di patate
- lievito in polvere
- mandorle
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ossa dei morti
Il suo nome evocativo si ispira alla forma dei biscotti, che ricordano rispettosamente le ossa umane. La consistenza è fragrante e croccante, con un sapore delicatamente dolce.
Viene gustato in occasione di feste a tema, oppure come speciale soluzione per stuzzicare i palati durante le soirees autunnali.
- In una ciotola capiente, setacciare la farina 00, la fecola di patate e il lievito in polvere.
- In un’altra ciotola, sbattere le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.
- Aggiungere il composto di uova allo zucchero alla ciotola con i secos, incorporando gradualmente il tutto con un cucchiaio di legno o una spatola, fino ad ottenere un impasto liscio.
- Tagliuzzare le mandorle grossolanamente e aggiungerle all’impasto. Mescolare delicatamente.
- Su una superficie leggermente infarinata, stendere l’impasto con un mattarello a uno spessore di circa 5 millimetri.
- Utilizzare un tagliapasta con forma di osso per ritagliare i biscotti.
- Disporre i biscotti su una teglia rivestita con carta da forno.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti, o finché non saranno dorati.
- Lasciare raffreddare i biscotti completamente su una griglia, prima di servirli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.