Crostata morbida cacao, banana e pera

Per realizzare la ricetta Crostata morbida cacao, banana e pera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata morbida cacao, banana e pera
Category dolci

Ingredienti per Crostata morbida cacao, banana e pera

  • albicocche
  • banane
  • burro d’arachidi
  • cacao
  • cacao amaro
  • farina
  • lamponi
  • lievito
  • lievito per dolci
  • mele
  • olio
  • olio di semi
  • pere
  • pinoli
  • prugne
  • uova
  • uva bianca
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata morbida cacao, banana e pera

La ricetta Crostata morbida cacao, banana e pera nasce dalla voglia di riproporre un classico della pasticceria italiana con un tocco originale.

La combinazione di frutta fresca e crema al cacao e burro d’arachidi crea un contrasto irresistibile tra dolce e croccante, perfetta per una colazione o un pomeriggio goloso.

  • In una ciotola, sbatti insieme le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi al composto il burro d’arachidi fuso, il cacao amaro e il cacao in polvere, mescolando bene.
  • Setacciate la farina con il lievito per dolci e il lievito. Inizia a incorporare gradualmente i ingredienti secchi al composto umido, mescolando delicatamente con una spatola.
  • Aggiungi la banana smattata e il sale, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Versa l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata.
  • Lava e taglia le pere. Spargile sulla superficie dell’impasto, disponendole a piacere.
  • In forno preriscaldato a 180°C, cuoci la crostata per circa 30 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.