Questo pesto viene tradizionalmente realizzato con mandorle e pecorino, elementi che conferiscono cremosità e un tocco di sapidità al piatto. Si sposa alla perfezione con pasta corta, gnocchetti, crostini o come condimento per carni grigliate, offrendo un connubio di tradizioni e sapori mediterranei.
- Prepara la barba di finocchio tagliandola finemente, eliminando eventuali costole dure.
- Tosta le mandorle in un padellino fino a quando saranno dorate e fragranti.
- In un mixer, macina insieme la barba di finocchio, le mandorle, l’aglio, il pecorino e sale.
- Aggiungere gradualmente l’olio extravergine d’oliva fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
- Se necessario, puoi aggiungere un pizzico di acqua per regolare la consistenza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.