Insoliti fagottini ripieni con carne di gallina e Grana Padano

Per realizzare la ricetta Insoliti fagottini ripieni con carne di gallina e Grana Padano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insoliti fagottini ripieni con carne di gallina e Grana Padano

Ingredienti per Insoliti fagottini ripieni con carne di gallina e Grana Padano

brodocarotecipollaerbe aromaticheformaggio granaformaggio scamorza affumicatagallinaolioolio d'oliva extra-verginepancettapasta frescapepesalesedanotuorlo d'uovouovavino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insoliti fagottini ripieni con carne di gallina e Grana Padano

La ricetta Insoliti fagottini ripieni con carne di gallina e Grana Padano nasce nella tradizione culinaria italiana, dove la gallina è sempre stata un ingrediente prezioso. Questo piatto unisce i sapori tipici della gallina con il sapore inconfondibile del Grana Padano, un connubio perfetto tra tradizione e sapori decisi. Solitamente gustato in occasioni speciali, questo piatto è perfetto per una serata con amici o una festa di famiglia, regalando un’esperienza culinaria raffinata.

  • Preparate un ricco brodo con carote, cipolla, erbe aromatiche e sedano.
  • Tritate finemente la carne di gallina e amalgamatela con la pancetta, le uova, il tuorlo d’uovo, sale, pepe e olio, creando un ripieno saporito.
  • Stendere la pasta fresca e distribuire uniformemente il composto di carne, lasciando un bordo libero per chiuderla.
  • Sistemate dei rettangoli di pasta fresca e aiutandovi con un coltello, fate dei tagli per formare i fagottini.
  • Riempite ogni rettangolo con il composto di carne e gallina.
  • Sigillate i fagottini premendo delicatamente i bordi per evitare che il ripieno esca.
  • Friggere i fagottini in olio extravergine di oliva per renderli dorati e poi cuoceteli in vino rosso per un tocco di sapore intenso.
  • Servite i fagottini caldi, accompagnandoli con scaglie di Grana Padano e formaggio scamorza affumicato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!