Cannelloni con funghi porcini e porri

Per realizzare la ricetta Cannelloni con funghi porcini e porri nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

CANNELLONI CON FUNGHI PORCINI E PORRI
Category Primi piatti

Ingredienti per Cannelloni con funghi porcini e porri

  • besciamella
  • burro
  • cannelloni
  • farina
  • funghi porcini
  • latte
  • olio
  • parmigiano
  • pepe
  • porri
  • prezzemolo
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni con funghi porcini e porri

La ricetta CANNELLONI CON FUNGHI PORCINI E PORRI nasce dall’antica tradizione italiana di utilizzare ingredienti freschi e di stagione per creare piatti gustosi e saporiti. La combinazione di funghi porcini e porri dona al ripieno un aroma intenso e profumato, mentre la besciamella cremosa e la gratinatura con parmigiano rendono questo piatto un vrai successo.

Gli cannelloni con funghi porcini e porri sono un contorno completo che si presta benissimo a un pasto goloso in famiglia o ai festeggiamenti con gli amici.

  • Prepara la besciamella facendo sciogliere il burro in un pentolino, quindi aggiungi la farina e cuoci per un paio di minuti.
  • Versa il latte gradualmente, mescolando continuamente per evitare grumi.
  • Aggiusta di sale, pepe e noce moscata, quindi cuoci a fiamma bassa per circa 10 minuti.
  • Lava, pulisci e taglia i funghi porcini e i porri.
  • Rosola il porro tritato con un filo d’olio, quindi aggiungi i funghi e cuoci finché non saranno morbidi.
  • Lascia raffreddare il composto di funghi e porri, poi amalgamalo con la besciamella.
  • Riempi i cannelloni con il composto di funghi e porri.
  • Rivesti una teglia con uno strato di besciamella, disponi i cannelloni in modo ordinato e copri con altro besciamella.
  • Cospargi con abbondante parmigiano grattugiato.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché non sarà dorata la superficie.
  • Servi i cannelloni caldi, completamento con prezzemolo fresco tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


  • Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo

    Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo


  • Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante

    Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.