Originaria della cucina italiana, la torta angelica salata si gusta spesso come aperitivo, accompagnata da verdure fresche o come contorno unico per un pranzo leggero durante i mesi estivi. L’aroma della pastella di angelica si sposa meravigliosamente con gli ingredienti salati, creando un mix di sapori unico e appagante.
- Sbatte insieme le uova con lo zucchero e un pizzico di sale.
- Aggiungi progressivamente la farina setacciata insieme al lievito e al lievito di birra, mescolando continuamente fino ad ottenere un composto liscio.
- Unisci il latte, l’olio di semi di mais e l’angelica tritata finemente.
- Mescola bene il formaggio groviera grattugiato e il pancetta tagliata a cubetti, aggiustando di sale.
- Lava e taglia le olive verdi a rondelle, aggiungendole all’impasto.
- Versa il composto in uno stampo imburrato e infarinato.
- Cospargi la superficie con semi di sesamo.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.