Galette rosse con semi di nigella sativa

Per realizzare la ricetta Galette rosse con semi di nigella sativa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Galette rosse con semi di Nigella sativa

Ingredienti per Galette rosse con semi di nigella sativa

biscotticavolocipollacrautifarina di farrofarina di grano saracenofarina di segaleformaggifunghiinsalatalegumiolio d'oliva extra-verginepanepatateradicchio rossoraperisoseitansemi di senapetempehtofu

Preparazione della ricetta

Come preparare: Galette rosse con semi di nigella sativa

La ricetta Galette rosse con semi di Nigella sativa nasce dalla tradizione culinaria di un’area geografica ricca di sapori e culture gastronomiche miste. La galette, con la sua forma rotonda e croccante, è un piatto rustico e gustoso, ideale per un pranzo veloce o un secondo piatto confortante. Tipico della tradizione è l’utilizzo di ingredienti locali e di stagione, abbinati con un sapori decisi e un tocco di piccantezza dato dai semi di Nigella sativa.

  • Si inizia schiacciando e mescolando il cavolo e la cipolla con un pizzico di sale e pepe;
  • Adesso aggiungi la farina di farro, farina di grano saraceno, farina di segale e l’ olio d’oliva extravergine, impastando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Rivesti una tortiera con carta da forno e disponi il composto di cavolo precedentemente preparato al centro.
  • Gusta e aggiusta di sale e pepe se necessario.
  • Aggiungi il formaggio grattugiato a piacere e inforna finché il fondo non sarà dorato.
  • Intanto prepara un condimento con patate bollite schiacciate, insalata, legumi, funghi tritati, radicchio rosso a dadini e semi di senape.
  • Guarnisci la galette con il condimento appena preparato e prima di servire cospargi con qualche seme di nigella sativa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Come sostituire il burro nei dolci

    Come sostituire il burro nei dolci


  • Polpette ai fagioli rossi Azuki: secondo leggero e gustoso

    Polpette ai fagioli rossi Azuki: secondo leggero e gustoso


  • Tortini di zucca: un Halloween a prova di intolleranze

    Tortini di zucca: un Halloween a prova di intolleranze


  • Spaghetti con ragù di pernice rossa e funghi: un primo gustoso

    Spaghetti con ragù di pernice rossa e funghi: un primo gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.