Baccalà con peperoni

Per realizzare la ricetta Baccalà con peperoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Baccalà con peperoni

Ingredienti per Baccalà con peperoni

baccalàcapperiolioolio d'oliva extra-verginepeperoniprezzemoloscorza di limonetimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baccalà con peperoni

La ricetta Baccalà con peperoni è un piatto tipico della cucina mediterranea, in particolare delle regioni costiere del Mediterraneo. Si tratta di unione di sapori intensi e contrastanti, tra i quali spiccano quelli del baccalà, del peperone e del timo. Questo piatto è solitamente servito in occasione di feste e ricorrenze, come ad esempio la Vigilia di Natale.

Ecco come preparare questo delizioso piatto:

  • Taglia il baccalà in piccole porzioni e lascialo a mollo in acqua per 24 ore, cambiando l’acqua ogni 12 ore.
  • Scola il baccalà e taglialo in pezzi più piccoli.
  • /li>Scalda l’olio d’oliva extra-vergine in una padella, aggiungi i capperi e il timo e lascia soffriggere per 2-3 minuti.

  • Aggiungi i peperoni e lascia cuocere per altri 5-7 minuti, finché non siano teneri.
  • In un’altra padella, scalda l’olio, aggiungi il prezzemolo e la scorza di limone e lascia soffriggere per 1-2 minuti.
  • Unisci le due preparazioni e lascia cuocere per altri 2-3 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!