Ingredienti per Torta foresta nera
- amarene
- amido di mais
- burro
- ciliegie
- cioccolato fondente
- farina 00
- lievito per dolci
- liquore
- panna fresca
- rum
- uova
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta foresta nera
La Torta foresta nera è un dolce ricco e gustoso, ideale per un momento di relax dopo pranzo o per concludere una cena importante.
- In una ciotola, montate il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- In un altro contenitore, setacciate la farina, il lievito e l’amido di mais.
- Incorporate gradualmente gli ingredienti secchi al composto di burro e uova, amalgamando delicatamente ma con decisione.
- Al composto ottenuto, aggiungete un po’ di liquore (come il rum o Marsala) e mescolate.
- Versate la base nella tortiera desiderata, precedentemente imburrata e infarinata.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro ne uscira asciutto.
- Mentre la base cuoce, preparate la salsa alle amarene.
- Schiacciate le amarene con una forchetta grossolanamente.
- Aggiungete uno sciroppo (preparato con zucchero e acqua) e mettete sul fuoco a fuoco dolce.
- Quando la confettura si sarà addensata, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
- Preparate la crema di panna montandola con lo zucchero a velo.
- Una volta che la torta sarà raffreddata, tagliatela a metà.
- Condite la base inferiore con la salsa alle amarene e coprite con la seconda parte della torta.
- Distribuite il frosting di panna montata sulla superficie della torta.
- Decoratela con ciliegie e scagliette di cioccolato fondente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.