Ingredienti per Cheesecake senza gelatina – ricetta passo passo
- biscotti
- burro
- formaggio philadelphia
- formaggio spalmabile
- mascarpone
- panna
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cheesecake senza gelatina – ricetta passo passo
Nel contesto in cui vengono serviti, i Cheesecake permettono a gusti e ritmi di vita nuovi e diversi di degustare subito nuove esperienze emozionali, associabili ad occasioni e feste di varia natura.
Per realizzare una Ricetta altrettanto irresistibile e incredibile nell’assemble e nell’entità, è sufficiente seguire queste indicazioni.
- Triturare 250 grammi di biscotti e mescolarli con 120 grammi di burro fuso fino a formare un composto omogeneo da utilizzare per la base del Cheesecake.
- Preparare la crema di formaggio mescolando 250 grammi di Philadelphia, 120 grammi di formaggio spalmabile, un pizzico di zucchero a velo e 2 cucchiai di panna.
- Quando il composto di biscotti sarà abbastanza morbido, distribuirlo all’interno di uno stampo per pan di spagna in modo uniforme.
- Una volta terminata la cottura, amalgamare la puntata 200 grammi di mascarpone e ulteriori 3 cucchiai di panna.
- Infine, formare il piatto con una superficie di crema a barrette su quella a biscotto, alternando i componimenti in gocce.
- Cospargere lo schema ottenuto con 100 grammi di zucchero a velo rimanente.
- Una volta che si è verificata l’assemblaggio, predisporre in forno al servizio o aggiungerla in un contenitore per il congelamento.
- Mescolare 100 grammi di crema, di solito con la tipologia ad alta consistenza spalmabile, infine decorare il piatto.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.