Ingredienti per Risotto con fave e guanciale
- brodo
- brodo vegetale
- burro
- cipolla
- fave
- fave fresche
- formaggio pecorino
- guanciale di maiale
- noci
- olio
- parmigiano
- pepe nero
- riso
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto con fave e guanciale
Il Risotto con fave e guanciale è un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, originario della regione del Lazio. Questo delizioso piatto è caratterizzato dai sapori semplici e genuini della terra, come la delicatezza delle fave e la cremosità del risotto. Il guanciale crudo e l’olio d’oliva conferiscono al piatto una nota salata e agrodolce, rendendolo particolarmente adatto a essere consumato in periodo primaverile, quando le fave sono in stagione.
- Pesate e lavate i fagioli freschi, togliete i gambo e privateli della buccia.
- Iniziate a cuocere il riso in una grande padella con un po’ di olio d’oliva e un cipollotto tritato finemente.
- Appena il riso è mezzo cotto, unite le fave fresche e il brodo vegetale e proseguite la cottura.
- Aggiungete un filo d’olio d’oliva e un cucchiaio di guanciale tritato finemente.
- Montate il formaggio pecorino e il parmigiano, e lasciate cuocere per altri 2 minuti.
- Servite il Risotto con fave e guanciale in piatto, guarnito con noci tritate e un po’ di guanciale crudo.
<liungi il riso con il brodo caldo, un po' alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.