Palmiers salati al patè di olive

Per realizzare la ricetta Palmiers salati al patè di olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Palmiers salati al Patè di Olive

Ingredienti per Palmiers salati al patè di olive

formaggio provolalupinioliveolive nereolive verdipasta sfogliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Palmiers salati al patè di olive

La ricetta Palmiers salati al Patè di Olive

I Palmiers salati al Patè di Olive sono un tipico piatto della tradizione mediterranea, originario della Provenza francese e diffuso anche in Italia. Questi croccanti wafer fatti con pasta sfoglia sono unto di un delizioso Patè di Olive, composto da olive nere, olive verdi e lupini, che dà un sapore inconfondibile e salato. Il piatto viene tradizionalmente servito come antipasto o contorno, ma può essere anche consumato come spuntino o aperitivo.

  • Preheat the oven to 200°C (400°F).
  • Roll out the pasta sfoglia on a floured surface to a thickness of about 3 mm (1/8 inch).
  • Cut the pasta sfoglia into long, thin strips, about 2 cm (3/4 inch) wide.
  • Curl each strip into a puff, pressing the edges together to seal the Palmier.
  • Place the Palmiers on a baking sheet lined with parchment paper, leaving about 1 cm (1/2 inch) of space between each one.
  • Brush the tops of the Palmiers with a little water and sprinkle with sugar cane.
  • Bake the Palmiers in the preheated oven for about 15-20 minutes, or until golden brown.
  • While the Palmiers are baking, mix the Patè di Olive ingredients together in a bowl.
  • When the Palmiers are done, remove them from the oven and let them cool slightly.
  • Brush the warm Palmiers with the Patè di Olive, making sure they are well-coated.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.