Ingredienti per Un brunch di San Valentino davvero originale
- erbe aromatiche
- feta
- olio d’oliva extra-vergine
- origano
- rosmarino
- salmone affumicato
- timo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Un brunch di San Valentino davvero originale
Il piatto si caratterizza per il contrasto tra la freschezza delle erbe e la sapidità del salmone, unite dalla cremosità del feta e dall’olio d’oliva extra-vergine. Solitamente, viene servito con uova e pane tostato, creando un’armonia di sapori e consistenze.
- Si inizia tagliando alcune erbe fresche, come origano, rosmarino e timo, e mettendole a bagno in un bicchiere per circa 10 minuti.
- Intanto si preparano due uova in un pentolino a vapore, senza troppi punti di attenzione, e poi si mettono le uova nel congelatore e si lasciano raffreddare per circa 10 minuti.
- Una volta pronto il salmone affumicato, si taglia a strisce abbastanza sottili.
- Si preme il panino con un piccolo forno e poi tagliato in abbastanza piccole fette.
- Dopodiché, con l’auxili del robot da cucina, si pesta il feta e si mette il feta in una ciotola.
- Una volta che si sono raffreddate le uova, si tagliano in grandi cubetti e si mettono in una ciotola.
- Si mescola le uova con lo stufato fresco, in questo caso semplicemente l’olio d’oliva, al fine di dare al piatto una bella consistenza.
- Per ultima operazione, bisogna aggiungere le erbe bagenate, alcune strisce di salmone e un tocco di origano, finendo il tutto con il prezzo di un po’ di timo spezzettato in ogni singola fetta del panino nel piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.