Red velvet cake con ganache al cioccolato bianco

Per realizzare la ricetta Red velvet cake con ganache al cioccolato bianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Red Velvet cake con ganache al cioccolato bianco
Category dolci

Ingredienti per Red velvet cake con ganache al cioccolato bianco

  • aceto di mele
  • bicarbonato
  • burro
  • cacao amaro
  • cioccolato bianco
  • coloranti alimentari
  • essenza di vaniglia
  • farina 00
  • fragole
  • latte parzialmente scremato
  • panna
  • uova
  • yogurth
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Red velvet cake con ganache al cioccolato bianco

La ricetta Red Velvet cake con ganache al cioccolato bianco è una reinterpretazione moderna del classico piatto da dessert statunitense.

Questo piatto è una creazione degli anni ’30 e si distingue per il suo colore rosso intenso dovuto all’impiego di coloranti alimentari che gli derivano il nome. Si accompagna spesso a porzioni di frutta, come fragole, per un contrasto di sapori e presentazione. Gli ingredienti base si concentran in ciò che potremmo definire un dolce equilibrato: non troppo dolce, con un aroma insieme delicato ed intenso.

  • Preriscalda il forno a 180°C. In un contenitore uniamo lo zucchero, i 3 uova, il latte parzialmente scremato ed il burro, mescolando sino a quando il composto aggelato si sciolga ed otteniamo una miscelanza liscia, uniforme ai diversi ingredienti.
  • In un contenitore separato mescolate il cacao amaro, il bicarbonato, la farina 00, lo yogurt di frutta, ed il colorante alimentare per ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi gradualmente il composto n. 2 al composto n. 1, poiché esso potrebbe rallentare la miscelazione.
  • Aggiungi finalmente l’aceto di mele, l’essenza di vaniglia ed infine il cacao amaro mescolando sino ad ultimare.
  • Versa il composto in una teglia quadrata e cuoci a 180°C per circa 35/40 minuti.
  • <li Una volta che la torta sarà pronta la lasciamo raffreddare, poi estraemole la sua parte buona; la parte centrale si farà da condividere dopo aver aggiunto prima il composto velato di cream di cioccolato con l’aiuto della panna montata, infine raffreddiamo nuovamente il tutto.

  • Una volta che la torta è fredda bagna con il composto velato di crema di cioccolato.
  • Taglia la torta in quadrati o fettine strette, serve.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.