Ingredienti per Seppia con zafferano e piselli
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- piselli
- seppie
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Seppia con zafferano e piselli
Il Seppia con zafferano e piselli è un piatto tradizionale del Mediterraneo, ricco di sapori e profumi. La seppia, la pesca più gustosa e commestibile proveniente dai tentacoli della merluza, si trova spesso in abbinamento con il delicato aroma del zafferano e la freschezza dei piselli. Questo piatto è spesso servito come seconda portata nei ristoranti locali durante l’estate, quando la seppia è più disponibile.
Preparazione del Seppia con zafferano e piselli:
Unite olio e olio d’oliva extra-vergine in un olio in ampiezza per friggere la seppia.
Scola e taglia a fette la seppia fresca. Aggiungili all’olio caldo e friggili fino a quando la superficie non diventa leggermente dorata.
Mentre i pezzi di seppia sono in frigorifero, elimina il sughetto sulla griglia.
In un pentolino con pochissima acqua, cuoci i piselli fino a quando sono teneri, poi raffreddali subito con una cucchiaiata d’acqua ghiacciata.
Mescola pochissima acqua fredda con zafferano e aggiungila al pentolino, cuocendo alcuni minuti per amalgamare bene i sapori.
Versa il sughetto raccolto sulla griglia, il sughetto mescolato con zafferano e i piselli cotti.
Infine, dispondi i pezzi di seppia fritta al di sopra del sughetto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.