Polpette di zucca e ricotta

Per realizzare la ricetta Polpette di zucca e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di zucca e ricotta

Ingredienti per Polpette di zucca e ricotta

formaggio dolcenoce moscatapanepangrattatoparmigianoricottasaleuovazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di zucca e ricotta

La ricetta Polpette di zucca e ricotta è un piatto tipico della tradizione italiana, con una storia che risale al periodo autunnale. Questo piatto è particolarmente noto per il suo sapore inconfondibile, grazie alla combinazione della purezza della zucca con il morbido protagonista che sono le polpette stesse. Questo delizioso piatto è spesso gustato durante le festività autunnali e può essere anche facilmente preparato per occasioni simili in qualunque casa, come il Primo Natale.

Preparazione:

  • Prendi la zucca ed averla 20 minuti nella pentola a vapore ed estrarla.
  • Taglia la zucca nelle mosse da cuciure ed, avendo messo velocemente in pasta di mortara con il parmigiano, ricotta e il sale, procurati di unire bene.
  • Metti 8-10 biscotti al forno 30 secondi, sgretolali e metti questi sul tegamino assieme alla zucca preparata.
  • Sbatti i tuorli delle uova con un pizzico di pepe e anche la peperoncino grattugiato, da insaporire ricotta, e il sale finito, formaggio dolce, e la noce moscata.
  • Unisci bene la ricotta insaporita con il pangrattato sollevato, mischiati sempre bene insieme.
  • Piena di zucchero, metti i tuorli unti con 3 e 1/2 cucchiai d’acqua. Unisci bene, passando proprio per ben due volte nel tappetino.
  • Ripassa il primo composto insaporito nella pasta fatta già prima, tra tutti quelli che si utilizzano per confezionare le polpette.
  • La tua ricetta è pronta ed inizia ora a prepararla. Tieni da parte biscotti ed ancora aggiungiamo due uova dentro a questi bicchieri.
  • Non perdere tempo prima, adesso, e inizia la confezione delle polpette, ripienando ognuno delle 8-10 uova biscottate e anche poi metterle da parte sul piano della cucina.
  • Dopo, facciamo la cocozazione: metti ciascuna delle polpette confezionate nel centro di un forno e in questa facciata preparata e distribuita già dal passo precedente su tutta la sottoriga, o fai la padella.
  • Le tue polpette si sono evolute. Le serviamo sempre con i formaggi di una leggera salamoia o salamoia solubile.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.