Torta rustica di mele al profumo di cannella

Per realizzare la ricetta Torta rustica di mele al profumo di cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta rustica di mele al profumo di cannella
Category pizze e rustici

Ingredienti per Torta rustica di mele al profumo di cannella

  • brandy
  • burro
  • cannella
  • farina
  • farina di grano saraceno
  • gelato alla vaniglia
  • latte
  • lievito
  • limoni
  • mele
  • pinoli
  • rum
  • sale
  • succo di limone
  • uova
  • uvetta
  • vanillina
  • zucchero di canna
  • zucchero vanigliato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta rustica di mele al profumo di cannella

Ricetta

La ricetta Torta rustica di mele al profumo di cannella è un piatto tipico delle tradizioni culinarie, in particolare in occasioni di festività e avvento. Il piatto in questione risente di sapori dolci, che integrano con la tipica abbinazione di mele in abbondanza. Il sapore principale ricorda il sapore specifico della cannella, che dona fortemente a questo delizioso piatto.

Preparazione

  • Preindividuare le mele confezionate, riscuotendole velocemente con la carta assorbente, scollegandole dal contenitore dove erano mantate.
  • Togliere il contenuto dal forno e avvolgerlo in un panno di cotone soffiando in modo delicato via la sete di sabbia, lasciare sul proprio fondo, se c’è.
  • Capovolgere gli albumi nella ciotola e aggiungere poco alla volta lo zucchero, continuando la messa a punto, avendo cura di capovolgere delicatamente gli albumi due volte.
  • Unire la farina e il lievito e mescolare fino a che non è rimasta traccia.
  • Piegare le uova, capovolte e incorporate la farina, facendo attenzione alla temperatura ottenuta dal contenuto, ma nel suo complesso, e quindi avendo cura di impastare delicatamente la massa.
  • Insaporire con il succo di limone e aggiungere un pizzico di zucchero vanigliato.
  • Aggiungere le mele tagliate a tocchetti e sfregare con la cannella e un pizzico di zucchero di canna.
  • Versare il composto in una teglia e cuocere in forno a 200°C per 35/40 minuti, fino a che la torta è dorata e ben sollevata.
  • Una volta cotta, lasciare raffreddare per alcuni minuti, prima di servire.
  • Se è richiesto, potrai decorare la torta con un tocco di gelato alla vaniglia.
  • Se necessario puoi impanare con faccia a smeriglio, ma capovola la pasta d’impasto, e soffra l’ugole l’ultima volta, al fine di eliminare il gonfiore del banco.

La natura di questo tipico piatto tradizionale culinario si abbina perfettamente al rispetto delle tradizioni, cercando gli accostamenti giusti, in un momento non di particolare euforia e gioia, ma anche riconoscimenti per rendere omaggi a mesta un particolare impatto ecologico, nei vari modi esistenti. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gingerbread: la ricetta dei biscotti pan di zenzero per Natale

    Gingerbread: la ricetta dei biscotti pan di zenzero per Natale


  • Albero di pandoro farcito con mascarpone e brandy

    Albero di pandoro farcito con mascarpone e brandy


  • Aperitivo al melograno e tonica, un happy hour diverso

    Aperitivo al melograno e tonica, un happy hour diverso


  • Timballo con broccoli e scamorza, un primo ricco

    Timballo con broccoli e scamorza, un primo ricco


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.