Ingredienti per Croquembouche con crema chantilly senza glutine
- aroma di rum
- burro
- farina
- latte
- limoni
- panna fresca
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- vanillina
- zucchero
- zucchero vanigliato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Croquembouche con crema chantilly senza glutine
La crema chantilly, abbinata al Croquembouche, aggiunge un tocco fresco e leggero. Questa combinazione è tipica della cucina francese, di solito servita in occasioni speciali come matrimoni, compleanni o feste di Natale.
Per realizzare questo Croquembouche con crema chantilly senza glutine, iniziamo con la preparazione di due elementi fondamentali: la crema chinois e il choux pastry. La crema chinois è costituita da crema chantilly e panna fresca, mentre il choux pastry è composto da farina, tuorlo d’uovo e acqua. Effettuiamo la differenza tra queste due preparazioni senza l’uso del glutine.
- Prepariamo la crema chinois: Aggiungiamo al mixer ghiaccio, zucchero, panna e vanillina.
- Continua aggiungendo la crema chantilly e panna fresca.
- Rimessi il tutto a congelare per circa 1 ora.
- Prepariamo il choux pastry senza glutine: Soffiamo il tuorlo e la farina mescolati con un macinacipolle.
- Battiamo le uova e le uniamo a un altra infuocina.
- Mettiamo a fuoco i ricordini sul fido forno 180°C.
- Prepariamo la crema chantilly: montiamo la panna e uniamo il burro a liquifiarsi, aromatizzando la miscela con un po’ di rum.
- Organizziamo una torretta con i choux realizzati senza glutine.
- Coloriamo la torretta con la crema chantilly abbinandola a zucchero e vanillina.
- Serviamo il piatto completo entro breve tempo.
- Utilizza la crema chinois come guarnizione.
- Conclude la creazione del Croquembouche con un tocco fresco e decadente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.